We use our own and third-party cookies to obtain statistical data on the navigation of our users and improve our services. If you accept or continue browsing, we consider that you accept their use.
Chi non ha familiarità con "Il manuale del gaffer" potrebbe non sapere da dove deriva il nome di questa particolare posizione.
Ai tempi c'era un elettricista, di solito il più anziano e/o il più esperto (eventualmente il "best boy"), che aveva il compito di coordinare la squadra di tecnici delle luci, di occuparsi della logistica e dei noleggi, di tenere i contatti con questi ultimi e con la casa di produzione cinematografica e così via.
Per farla breve, come era noto, era l'assistente del capo tecnico delle luci, il braccio destro del gaffer.
Noi di Camaleón Rental conosciamo e ci fidiamo di diversi best boy che lavorano regolarmente con i gaffer, quindi potete essere sicuri al cento per cento che il loro lavoro di squadra e la loro comprensione reciproca sono a prova di bomba. Assumere un best boy affidabile è una polizza assicurativa per la società di produzione, perché è anche incaricato di prendersi cura dell'attrezzatura e di mantenerla in ordine.
Inoltre, è in contatto con i responsabili degli edifici nelle location, con il primo assistente alla regia per i tempi e le scadenze, con il direttore degli effetti speciali per le scene acrobatiche e con il direttore artistico per... tutto il resto! Quindi, se volete il nostro parere anche su questo, affidatevi a Camaleón Rental!
Il Best Boy è il secondo in comando nel reparto luci di un set cinematografico, alle dirette dipendenze del gaffer (capo tecnico delle luci). Il ruolo principale del Best Boy è quello di assistere nella gestione della troupe e delle attrezzature elettriche, assicurando che tutti gli aspetti dell'illuminazione siano eseguiti in modo fluido ed efficiente. Ecco le funzioni principali di un Best Boy:
Supervisionare la squadra di illuminazione: Il Best Boy supervisiona i compiti quotidiani della squadra di illuminazione, assicurandosi che tutti abbiano chiari i loro compiti e lavorino in modo efficiente.
Coordinare gli orari: Questo include la gestione dei turni, delle pause e la garanzia che sul set ci sia un numero sufficiente di membri della troupe per gestire l'allestimento delle luci o le modifiche durante le riprese.
Assegnare i compiti: Assegnano lavori specifici agli elettricisti in base alle esigenze della produzione e alle istruzioni del gaffer.
Gestire l'attrezzatura per l'illuminazione: Il Best Boy è responsabile dell'organizzazione, della manutenzione e dell'utilizzo di tutte le apparecchiature di illuminazione sul set. Questo include l'impostazione delle luci, la gestione dei dimmer e la regolazione delle posizioni delle luci secondo le necessità.
Supervisiona il noleggio e la restituzione delle attrezzature: Assicurano che tutte le attrezzature per l'illuminazione siano ordinate, consegnate e restituite correttamente dopo la produzione. Questo include il monitoraggio dell'inventario e la gestione delle pratiche di noleggio.
Manutenzione delle attrezzature: Si assicurano che tutte le apparecchiature di illuminazione siano funzionanti, eseguendo controlli di routine e organizzando riparazioni o sostituzioni se necessario.
Gestione dell'energia sul set: Il Best Boy è responsabile dell'installazione e della distribuzione dell'energia elettrica a tutte le apparecchiature di illuminazione ed elettriche sul set. Si assicura che le esigenze di alimentazione siano soddisfatte senza sovraccaricare i circuiti o causare problemi di sicurezza.
Gestione dei cavi: Supervisiona l'instradamento sicuro dei cavi e garantisce che il cablaggio elettrico sia organizzato e non crei pericoli sul set.
Gestione dei generatori: Se la produzione utilizza generatori, il Best Boy ne gestisce l'installazione e si assicura che funzionino correttamente per fornire l'energia necessaria alle luci e alle altre attrezzature.
Garantire la sicurezza elettrica: Il Best Boy ha la responsabilità di assicurarsi che tutti gli allestimenti elettrici rispettino gli standard di sicurezza, garantendo che il set sia privo di pericoli elettrici come fili scoperti o circuiti sovraccarichi.
Rispettare le norme: Assicurano che tutte le apparecchiature elettriche siano allestite in conformità ai codici elettrici locali e alle norme sindacali, mantenendo la produzione sicura e conforme agli standard del settore.
Coordinarsi con il gaffer: Il Best Boy agisce come braccio destro del gaffer, assicurando che il piano luci venga eseguito come previsto. Comunica qualsiasi modifica o problema che possa sorgere con l'allestimento delle luci.
Collaborano con gli altri reparti: Lavorano a stretto contatto con il reparto telecamere, il reparto grip e altri team per garantire che l'illuminazione si integri perfettamente nell'allestimento generale della produzione.
Tracciare le spese e gestire il budget per l'illuminazione: Il Best Boy aiuta il gaffer a gestire il budget del reparto luci, assicurandosi che tutte le spese per le attrezzature e la troupe rientrino nei limiti finanziari.
Gestire le pratiche burocratiche: Si tratta di gestire i fogli di presenza, i contratti di noleggio, i registri dell'inventario e tutti i moduli necessari per le operazioni del reparto luci.
Risolvere i problemi tecnici: Il Best Boy è spesso chiamato a risolvere problemi di configurazione delle luci, problemi di alimentazione o malfunzionamenti delle attrezzature sul set.
Adattare i piani di illuminazione: Deve adattarsi rapidamente ai cambiamenti della produzione, siano essi dovuti a un cambiamento nella visione del regista o a un problema tecnico imprevisto.
Assistere nella pianificazione della pre-produzione: Il Best Boy collabora con il gaffer durante la pre-produzione per valutare le esigenze di illuminazione, pianificare la distribuzione dell'energia e ordinare l'attrezzatura necessaria.
Esplorare le location: Può visitare i luoghi delle riprese in anticipo per valutare la disponibilità di corrente e le sfide logistiche legate all'installazione dell'illuminazione in ambienti diversi.
In sintesi, il Best Boy è un ruolo cruciale all'interno del reparto luci, responsabile della gestione della troupe, della logistica delle attrezzature, della distribuzione sicura ed efficace dell'energia elettrica e del buon funzionamento di tutte le attività legate all'illuminazione su un set cinematografico. È un anello di congiunzione fondamentale tra il gaffer e il team di illuminazione, che garantisce la realizzazione della visione del direttore della fotografia mantenendo l'efficienza tecnica e la sicurezza.