DIFFUSORI
0,00 €
Tasse escluse
Questi filtri vengono utilizzati per attenuare la ripresa sfruttando la fisica della rifrazione o della diffrazione, nel complesso per correggere imperfezioni, linee e rughe in modo discreto, mantenendo una messa a fuoco nitida. Minimizzano i punti salienti e riducono il contrasto creando una qualità di luce morbida.
Spiacente, non ci sono più articoli.
- I filtriClassicSoft sono filtri sfumatori piuttosto efficaci che possono essere utilizzati liberamente senza temere di compromettere l'alta qualità degli obiettivi contemporanei. Sono molto utilizzati per dare ai ritratti un effetto classico come quello delle produzioni hollywoodiane. Nella normale gamma di esposizione, questo filtro conferisce una luminosità molto sottile alle alte luci, mentre se in una scena c'è un'ampia sovraesposizione, come ad esempio una finestra bruciata, aggiunge una luminosità elegante che tiene sotto controllo il contrasto della scena. e aggiungono un aspetto romantico. Disponibili in densità 1/8, ¼, ½, 1 e 2, dalla più bassa alla più alta intensità.
- I filtriGlimmerglass sono filtri di diffusione che producono un alone uniforme e pulito intorno agli oggetti illuminati, mantenendo un'apparente nitidezza nell'intera immagine. Diminuendo il contrasto si modifica l'area di scarsa illuminazione senza produrre un alone di sorgenti luminose particolari. Nei primi piani, la nitidezza e i dettagli fini vengono preservati poiché l'effetto del filtro riduce il contrasto man mano che ci si sposta verso le aree scure. Questo basso contrasto influisce moderatamente sui colori brillanti. Anche ad alte densità, il filtro non è eccessivo nella sua diffusione. Disponibile nelle densità 1, 2, 3, 4 e 5, dalla più bassa alla più alta intensità.
- I filtriPro-Mist sono forse la serie di filtri più richiesta e conosciuta tra tutti i diffusori, filtri che conferiscono un aspetto bello ed efficace, soprattutto nei ritratti, creando una speciale "atmosfera" che ammorbidisce l'eccesso di nitidezza e contrasto, offrendo una lucentezza senza pari; per questo sono diventati il punto di riferimento, insieme ai Black Promist, di molti direttori della fotografia quando si tratta di utilizzare un filtro di diffusione. Il suo smussamento dei contorni crea un alone perlaceo e più evidente rispetto ad altre serie di filtri, consentendo di vedere facilmente l'effetto sugli oggetti illuminati. A basse gradazioni, la nitidezza e l'eccessivo contrasto prodotti dalle telecamere vengono notevolmente attenuati. HD e 4K rendendo il "look" molto più simile a quello della pellicola. Disponibili in densità 1/8, ¼, ½, 1 e 2, dalla più bassa alla più alta intensità.
- I filtriBlack Promist offrono tutti i vantaggi della serie Pro-Mist, ma in modo più sottile e non così marcato. I dettagli delle luci sono più facili da controllare con questo filtro. Il contrasto è ridotto, ma incide molto meno nelle aree con scarsa illuminazione, ottenendo un effetto più delicato. Come i Promist a basse gradazioni, l'eccessiva nitidezza e il contrasto prodotti dalle fotocamere HD e 4K vengono notevolmente attenuati, rendendo il "look" molto più simile a quello della pellicola. Disponibile nelle densità 1/8, ¼, ½, 1 e 2, dalla più bassa alla più alta intensità.
- I filtriGolden Diffusion producono una leggera riduzione del contrasto, creando un effetto molto piacevole sulle tonalità scure della pelle, conferendo all'immagine un leggero calore dorato. Attenuano i dettagli e aggiungono una morbida lucentezza ai riflessi. Sono molto utilizzati per contrastare l'elevata nitidezza offerta da alcuni obiettivi. Utilizzando i filtri a più alta intensità, anche in questo caso l'effetto è raffinato e non invasivo. Disponibili nelle densità ¼, ½, 1 e 2, dalla più bassa alla più alta intensità.
- I filtriBlack Diffusion sono utilizzati principalmente per correggere le imperfezioni e le rughe nei ritratti, in quanto mantengono l'immagine chiara e completamente a fuoco, eliminando i dettagli indesiderati senza dare un aspetto sfocato, anche se si tratta di un filtro il cui effetto è apparentemente non distruttivo, in quanto qualsiasi riduzione della saturazione è mantenuta al minimo. Se utilizzato nei primi piani, i tratti del viso, come occhi e capelli, rimangono nitidi sul piano focale, mentre i dettagli più fini e indesiderati della pelle si fondono senza problemi. Disponibili con densità 1, 2, 3, 4 e 5, dall'intensità più bassa a quella più alta.
- I filtriSoft FX utilizzano una modalità diversa per ridurre la nitidezza e la risoluzione di un'immagine, poiché lo fanno disperdendo diversi punti ovali all'interno del vetro laminato. L'immagine risultante è influenzata in modo leggermente diverso rispetto agli altri filtri di diffusione, creando una levigatezza che si estende più ampiamente sull'immagine, il che significa che la risoluzione è ridotta in misura maggiore a una densità inferiore. Questo effetto di diffusione fisica provoca la formazione di aloni di luce intorno alle sorgenti luminose e agli oggetti illuminati. Disponibile nelle densità ½, 1, 2 e 3, dalla più bassa alla più alta intensità.
682